Come scegliere i fiori del matrimonio in 3 semplici passi

Un elemento decorativo chiave del matrimonio, una tra le decisioni più importanti da prendere prima del grande giorno: stiamo parlando della scelta dei fiori.
Le decorazioni floreali fanno da cornice a tutto il matrimonio e sono uno dei dettagli centrali della cerimonia e del ricevimento perché parlano agli invitati della personalità e dello stile degli sposi.
Come scegliere i fiori perfetti per il tuo matrimonio? Segui i nostri 3 semplici passi per fare la scelta più adatta al tuo giorno speciale.
1. Confrontati con la tua dolce metà
Premettiamo che non c’è una scelta giusta o sbagliata in fatto di fiori, l’importante è che la decisione sia presa insieme: i fiori devono piacere e rappresentare entrambi gli sposi.
Esprimono lo stile e la personalità della coppia, per questo motivo è essenziale che i fiori piacciano a tutti e due. Non c’è giusto o sbagliato proprio perché si tratta di una scelta personale, che dipende dai gusti di ognuno.
Se non sai proprio per quali optare, prova a considerare anche i diversi significati dei fiori. Fai una ricerca su cosa veicola ogni tipologia di fiore e rifletti sul messaggio che vorresti trasmettere ai tuoi invitati con le decorazioni floreali. La scelta risulterà molto più semplice!
2. Considera la stagionalità dei fiori
Inizia a pensare alle decorazioni floreali solo quando conosci già la data esatta del tuo matrimonio. Sapere la stagione in cui avverrà la cerimonia è fondamentale per la scelta dei fiori: in questo modo, potrai assicurarti di chiedere quelli che fioriscono in quel periodo dell’anno.
Sconsigliamo i fiori fuori stagione, costano molto di più e non ne vale la pena: rischi che le composizioni appassiscano e si rovinino in poche ore!
Considera anche che la stagione in cui ti sposi può influenzare la scelta dei colori che scegli per le decorazioni floreali.
Tra i fiori che sono reperibili tutto l’anno troviamo le rose, i tulipani, i garofani, le orchidee, le calle.
Per quanto riguarda le altre stagioni:
- In primavera, puoi optare per fiori come la gerbera, le peonie, le ginestre, i narcisi.
- In estate, puoi scegliere tra le magnolie, i gigli, le peonie, le ortensie, i girasoli.
- In autunno, puoi valutare le margherite, i garofani, le ortensie, le dalie.
- In inverno, puoi trovare gli iris, le stelle di Natale, i bucaneve, i narcisi.
3. Richiama i fiori scelti in ogni dettaglio
Tieni in considerazione che le decorazioni floreali scelte saranno richiamate in tutti i dettagli e gli accessori del grande giorno, tra questi:
- Il portafedi
- Le decorazioni dell’auto degli sposi
- Le coroncine delle damigelle
- Le decorazioni della Chiesa o del Comune
- Le decorazioni della location
- Il centrotavola del tavolo degli sposi e dei tavoli degli invitati
Anche il bouquet della sposa può intonarsi alle decorazioni floreali scelte, in questo modo sarà un accessorio armonioso e abbinato al contesto.
In base al budget che hai a disposizione per la voce “Fiori”, puoi decidere di personalizzare più o meno decorazioni del tuo grande giorno con i fiori scelti.
Per andare sul sicuro con la scelta dei fiori e delle decorazioni, puoi chiedere consiglio, tramite il portale Sposi Oggi, a un professionista, che saprà guidarti nella decisione dei fiori in base alla stagione, alla location e ai tuoi gusti.
Responses